Serie Flip-X
Questi attuatori elettrici sono robot per uso generale che possono essere utilizzati in un’ampia varietà di applicazioni, come il montaggio e l’ispezione.
Gli attuatori sono composti da un servomotore CA, una base, una vite a ricircolo di sfere, una cinghia e una guida lineare.
L’attuatore elettrico utilizza una vite a sfere e una guida altamente rigide e utilizza un resolver con un’eccellente resistenza ambientale per il rilevatore di posizione, offrendo quindi una lunga durata. Ciò contribuisce notevolmente alla riduzione dei costi di controllo della manutenzione del cliente.
Gamma di assi lineari ad alte prestazioni con vite a ricircolo di sfere (cinghia su famiglia B), completi di servomotore brushless ad anello chiuso, sensori di finecorsa e cavi precablati: 6 famiglie di prodotto con ben 29 modelli disponibili.
Questi prodotti devono essere accoppiati ad un controller Yamaha per la gestione dei posizionamenti.
Scegli il modello di robot YAMAHA adatto alle tue esigenze
Sistemi completi Plug&Play, facilità di configurazione, migliaia di combinazioni disponibili, affidabilità e precisione: tutte le informazioni sui robot Yamaha le trovi sul sito dedicato https://robot.atti.it

YAMAHA produce una vasta gamma di robot industriali, soluzioni efficaci per l’automazione degli impianti e dei processi. I migliori cilindri elettrici, attuatori lineari, cartesiani e robot SCARA con migliaia di configurazioni personalizzabili e standard disponibili.
ATTI è partner ufficiali dal 2016 per la distribuzione dei robots industriali Yamaha per il mercato italiano.
Alta qualità, il risultato di 40 anni di esperienza
Lo sviluppo di robots YAMAHA è iniziato nel 1984 al fine di automatizzare a propria fabbrica di motociclette.
Dal quel momento, i robots YAMAHA sono stati utilizzati negli stabilimenti produttivi di svariati settori, come ad es. nelle linee di assemblaggio di prodotti elettronici, nell’industria dell’automotive e per la produzione di pannelli LCD.
La decennale esperienza di YAMAHA ha permesso un miglioramento continuo dei prodotti e delle economie di scala, miglioramento che continua ad essere rinnovato anche per il futuro.
Il costante sviluppo tecnico eredita le tecnologie originariamente sviluppate e anticipa le esigenze di mercato
La grandezza di YAMAHA e la sua presenza in molti settori industriali e non, ha permesso di sviluppare “in casa” le tecnologie utilizzate per costruire i propri prodotti.
I motori e relativi controllers, necessari per assicurare operazioni precise di alta velocità, le ottimizzazioni meccaniche per garantire le prestazioni nel tempo, le schede di elaborazione dei segnali per una stabilità anche nelle condizioni più severe.
YAMAHA è quindi pienamente proprietaria dei propri prodotti, tecnologie e know how che li caratterizza, fatto estremamente importante per garantire la continuità e la qualità delle proprie forniture, prestazioni e supporto tecnico.
Testing e certificazione dei prodotti di alta qualità
Massimi sforzi vengono rivolti al controllo qualità per garantire sempre la massima affidabilità dei prodotti. Tutti i test vengono fatti internamente alla fabbrica YAMAHA che oltre a sofisticati strumenti di misura, dispone di una camera anecoica di ultima generazione per effettuare i test di compatibilità elettromagnetica.
YAMAHA è garanzia di sicurezza
YAMAHA utilizza un sistema nel quale “Produzione, vendita e tecnologia integrata” sono gestiti completamente internamente senza ricorrere ad alcun servizio di outsourcing. Tutti i servizi di progettazione, produzione, assemblaggio, controllo qualità e spedizione sono gestiti in modo autonomo e con personale proprio. I componenti chiave sono di proprietà Yamaha, come ad es. i motori lineari, i trasduttori di posizione, i controllers, software etc.
Questo processo è garanzia di competenza, qualità e affidabilità giapponese che ha sempre contraddistinto il marchio YAMAHA nel mondo.
Visita il sito https://robot.atti.it