Home>attuatori lineari

attuatori lineari

Nuova partnership ATTI: dal 2024 siamo partner e distributore Norgren per gli attuatori lineari elettrici

Ci fa molto piacere iniziare il 2024 annunciando una nuova collaborazione: a partire da quest’anno infatti siamo partner di Norgren per la distribuzione di moduli lineari. Con l'acquisizione di Bahr, Norgren ha integrato decenni di competenze ingegneristiche e di design di soluzioni di attuazione precise e affidabili. Questa scelta ha ampliato il portafoglio prodotti di Norgren, arricchendo la sua storica eccellenza nel settore pneumatico e idraulico con tecnologie all'avanguardia negli attuatori lineari elettrici. ATTI, riconosciuta per la profonda conoscenza tecnica e la capacità di fornire soluzioni su misura, diventa così il partner ideale per distribuire questi prodotti innovativi, con un [...]

2024-03-25T14:29:41+00:0016 Febbraio 2024|

Guida THK con vite destra/sinistra, una soluzione unica per prese precise e robuste: ora è nel catalogo ATTI

La guida lineare KR-RL - nel catalogo del nostro partner THK - consente di eseguire operazioni di apertura e chiusura con un singolo dispositivo. Il vantaggio di poter azionare simultaneamente destra e sinistra con un singolo albero è che basta un solo dispositivo per sostituire soluzioni più articolate, basate su più assi e motori. KR-RL è il risultato della combinazione di una guida lineare e una vite a ricircolo di sfere in un unico corpo-macchina. Questa particolare scelta progettuale ha consentito di arrivare a un design più compatto, con una serie di vantaggi: spazio di installazione ridotto, sia rispetto al [...]

2024-01-26T10:40:25+00:009 Gennaio 2024|

Indice IP attuatori lineari elettrici, come scegliere il giusto livello di protezione per ottenere la massima affidabilità e durata nel tempo

L'indice di protezione IP, o grado di protezione IP dove IP è l'acronimo di Ingress Protection, è un parametro - definito dallo standard internazionale IEC 60529 - che valuta l'efficacia di tenuta che un oggetto che contiene materiale elettrico è in grado di garantire contro l'intrusione di particelle solide e l'accesso di liquidi. Esso è composto da due cifre e, talvolta, una lettera: La prima cifra indica il grado di protezione contro oggetti solidi e polveri, da 0 a 6. La seconda cifra indica il grado di protezione contro liquidi, da 0 a 9. La lettera indica il grado di [...]

2023-11-28T10:43:00+00:0027 Novembre 2023|

Attuatori lineari elettrici e sicurezza: dispositivi TiMOTION e funzioni per un uso che dura nel tempo e tutela le persone

Nel proseguire la nostra serie di approfondimenti dedicati agli attuatori lineari elettrici, non possiamo non parlare di un aspetto di primaria importanza: la sicurezza. Qui sicurezza deve essere intesa sia come capacità di funzionare al meglio, sia come possibilità di rimediare tempestivamente in caso di necessità o emergenza, sia - come ultimo ma non meno importante - per le persone che questi dispositivi li installano e li usano, ovviamente. Attuatore elettrico: cos’è e perché si usa nelle automazioni Guida alle tipologie di attuatori elettrici: differenze, applicazioni e vantaggi Com’è fatto un attuatore lineare elettrico: componenti e funzionalità Attuatori lineari elettrici [...]

2023-11-28T10:45:34+00:0026 Ottobre 2023|

Com’è fatto un attuatore lineare elettrico: componenti e funzionalità

Nelle prime due puntate di questa serie di approfondimenti abbiamo visto cos'è un attuatore lineare, quali sono le sue principali tipologie e quali sono i suoi vantaggi. In questa terza puntata, ci concentriamo su come è fatto un attuatore lineare elettrico, che è la tipologia più comune, per capire come funziona e quali sono gli elementi che lo compongono. Attuatore elettrico: cos’è e perché si usa nelle automazioni Guida alle tipologie di attuatori elettrici: differenze, applicazioni e vantaggi Com’è fatto un attuatore lineare elettrico: componenti e funzionalità Attuatori lineari elettrici e sicurezza: dispositivi TiMOTION e funzioni per un uso che [...]

2023-11-28T10:47:41+00:0026 Settembre 2023|

Attuatori elettrici con sensori di posizione: i vantaggi della scelta e le tante soluzioni TiMOTION

I sensori di posizione sono elementi opzionali sugli attuatori lineari elettrici, ma installarli consente un notevole salto di qualità nell’automazione (o sistema) che li sta impiegando. La differenza principale sta nel fatto che gli attuatori con sensore di posizione riescono a comunicare in tempo reale alla centralina di controllo dove sono. Questo permette sia di memorizzare le posizioni sia di impostare con maggiore facilità i movimenti, che si possono sincronizzare e far procedere con fluidità. I sensori di posizione sono solo uno dei tanti aspetti Attuatore elettrico: cos’è e perché si usa nelle automazioni Guida alle tipologie di attuatori elettrici: [...]

2023-11-28T11:00:41+00:001 Marzo 2023|

Automazione dell’industria alimentare: il ruolo di attuatori e riduttori nel massimizzarne i vantaggi

Riduttori, attuatori lineari e colonne di sollevamento, nell’industria alimentare sono dispositivi molto utilizzati quando si vuole arrivare a realizzare l’automazione dei processi produttivi. Quest’ultimo è un treno ormai lanciato: già nel 2017 le produzioni automatizzate erano più di 1/3, ma l’adozione arrivava fino al 94% quando si trattava delle sole attività di imballaggio. Da allora questi numeri sono ulteriormente aumentati. I vantaggi I vantaggi delle automazioni per l’industria alimentare sono diversi, e sono piuttosto evidenti: anzitutto, esse rendono possibile l’attività fino a 24/7 - e nel mentre gli operatori possono dedicarsi ad attività di supervisione, organizzazione, pianificazione dei flussi e [...]

2023-02-16T11:22:21+00:0016 Febbraio 2023|

Attuatori lineari elettrici con elettronica integrata, TiMOTION presenta la serie VN1

Tra le soluzioni di automazione disponibili oggi sul mercato, alcune sono molto semplici, via via sempre più accessibili in termini di costi, e abbinano a questi vantaggi anche l’affidabilità durante l’uso e la versatilità d’impiego, prestandosi a essere integrate per diverse applicazioni. È il caso dei dispositivi del nostro partner TiMOTION, in particolare della nuova serie di attuatori lineari elettrici VN1 per i sistemi di apertura automatizzata, presentata a fine settembre 2021 e presto disponibile anche in ATTI - dove già potete trovare un vasto assortimento di prodotti TiMOTION in pronta consegna. Vi terremo prontamente aggiornati sugli sviluppi qui e [...]

2023-01-26T11:00:29+00:0012 Ottobre 2021|

Motoriduttori, attuatori e colonne elettriche per veicoli industriali a guida automatica: i prodotti TiMOTION sempre disponibili in ATTI!

I livelli di efficienza più elevati in una produzione industriale si raggiungono quanto più sono le materie prime e i semilavorati a muoversi verso l’operatore, anziché il contrario. Oggi i veicoli a guida automatica (noti anche con l’acronimo AGV, dall’inglese Automated / Automatic Guided Vehicle) rendono più facile, veloce ed economico intervenire sulle linee in questo senso. Se, soprattutto in passato, portare la merce agli operatori voleva dire sostenere investimenti consistenti per progettare e costruire linee molto grandi, sempre più veloci, adatte alle produzioni di massa ma poco versatili e quindi scarsamente capaci di gestire richieste diverse, l’impiego di AGV [...]

2023-01-26T11:00:49+00:0025 Marzo 2021|

Sincronizzazione degli attuatori lineari elettrici: a cosa serve e come realizzarla con ATTI e TiMOTION

Gli attuatori lineari elettrici sono dispositivi che spesso si rivelano necessari nel contesto delle applicazioni elettromeccaniche quando c’è l’esigenza di realizzare un moto, di vario genere: spingere, tirare, sollevare, orientare, posizionare carichi, etc. Attraverso di essi, infatti, è possibile impostare automazioni che sono funzionali a portare avanti la produzione dell’industria, in diversi ambiti: dai più comuni nastri trasportatori a sistemi per l’apertura e la chiusura delle dighe o l’orientamento delle pale eoliche, passando per l’utilizzo nell’automazione del packaging, della logistica o della zootecnia, e in tantissimi altri contesti. Se esistono attuatori lineari elettrici con diverse capacità - anche fino a [...]

2020-11-30T13:19:40+00:0027 Ottobre 2020|
Torna in cima